Le relazioni di start up con la committenza producono un preventivo di spesa dimensionato sulle esigenze emerse; eventualmente ripartito per quanto riguarda specifiche esigenze tecnologiche o di step lavorativi diluiti nel tempo
Sulla base degli accordi e delle scelte funzionali di web design e sviluppo tecnologico adottate e approvate con il cliente, forniamo il layout grafico (tavole con immagini); esso illustra la forma creativa e la logica di navigazione della commessa a seconda si tratti di siti statici, siti dinamici, e- commerce, presentazione di prodotti, produzioni artistiche mediante un numero di tavole statiche che varia in base alle esigenze di visualizzazione. È inoltre possibile la messa in produzione di progetti basati su architetture logiche e layout forniti dal committente, nel rispetto di criteri grafici e strutturali che vengono valutati in sede di pianificazione. Una volta approvata la versione definitiva della proposta grafica, inizia la produzione del sito, che potrà essere monitorata nel suo sviluppo dal cliente mediante un indirizzo web (URL) dedicato
Attraverso le specifiche esigenze progettuali e di budget attueremo la scelta ottimale per lo spazio internet relativo al vostro sito. Nelle proposte di base o avanzate che offriamo, grazie alla consolidata fiducia verificatasi con i provider con i quali collaboriamo si possono avere piani di costo estremamente flessibili.
In base alla struttura e alle tecnologie utilizzate, i siti web si possono distinguere in due tipologie principali: Siti statici: I siti web statici formati da pagine statiche presentano contenuti di sola ed esclusiva lettura, salvo ciò che riguarda i moduli di contatto. Solitamente vengono aggiornati con una bassa frequenza e sono mantenuti da una o più persone che agiscono direttamente sul codice e su tutti gli elementi (stili css, elaborazione immagini, animazioni etc.). Siti dinamici: formati da pagine web parametrizzate presentano contenuti redatti dinamicamente (in genere grazie ad un collegamento con un database) e forniscono contenuti che possono variare in base a più fattori. In sostanza vengono forniti ai clienti molteplici possibilità di interagire, modificare e aggiornare in autonomia i contenuti del sito. Come avviene nell'inserimento delle nostre personalizzazioni sulle pagine dei social networks . Vi è la possibiltà di creare un sito che abbia alcune parti gestite dinamicamente in base alla esigenze di aggiornamento dei contenuti del cliente, e altre parti statiche. Una descrizione dettagliata sull’argomento è visibile al seguente link: http://it.wikipedia.org/wiki/Sito_web